L’Arena di Lutetia: un sito storico da non perdere vicino all’Hotel Saint Christophe

Nel cuore del quinto arrondissement di Parigi, al 49 di rue Monge, a soli due minuti a piedi dall’Hotel Saint Christophe, si trovano le Arène di Lutetia, un autentico gioiello dell’epoca gallo-romana.

Costruito nel I secolo d.C., questo anfiteatro ospitava giochi, spettacoli e combattimenti di gladiatori. La scena, lunga più di 40 metri, poteva accogliere oltre 15.000 spettatori.

Il nome “Lutetia” deriva dall’antico nome di Parigi in epoca romana, ancora oggi presente in molti edifici e hotel della città.

Le arene furono distrutte insieme all’antica Lutetia, ma nel VI secolo il re franco Chilperico le fece restaurare per riportarle alla gloria di un tempo. Con la fine dell’Impero Romano, i giochi antichi lasciarono spazio a forme di svago più moderne.

Riscoperte nel 1869 dall’archeologo Théodore Vacquer, furono completamente restaurate solo nel 1918. Grazie all’intervento di Victor Hugo, che si rivolse direttamente al Consiglio di Parigi, il sito venne salvato da un progetto edilizio e dichiarato monumento storico.

Oggi, l’Arena di Lutetia è aperta ogni giorno: fino alle 17 in inverno e fino alle 21 in estate. È una meta ideale per giocatori di calcio e pétanque, ma anche per eventi locali e festival. All’interno del sito si trova anche la “Casa degli Uccelli”, un’attività educativa per bambini con percorso botanico.

Durante il tuo soggiorno all’Hotel Saint Christophe, non perdere l’occasione di visitare questo sito unico nella storia di Parigi!

Right Menu Icon